L’UE deve promuovere pasti più sani e sostenibili nelle scuole e negli ambienti pubblici

24 Marzo 2022

“Tra i crescenti timori di insicurezza alimentare, malnutrizione e collasso climatico, l’UE deve garantire che il cibo sano e sostenibile sia reso più facilmente accessibile e conveniente a tutti gli europei” – scrive Giorgia Dalla Libera Marchiori, coordinatrice di una nuova coalizione di advocacy per un migliore approvvigionamento alimentare pubblico.

Quando pensiamo al cibo, immaginiamo immediatamente immagini positive delle ricette tipiche del nostro paese d’origine, delle riunioni di famiglia, del gusto delizioso  e dei sorrisi. Eppure, sempre più spesso pensiamo anche a quelle negative come la fame, la siccità, le inondazioni, le sofferenze animali e le condizioni di lavoro difficili.

In effetti, il cibo è essenziale per la nostra salute e il nostro benessere, ma la scienza ci dice anche che il nostro attuale sistema alimentare è una delle principali cause di malnutrizione (dalla mancanza di nutrienti essenziali all’eccesso di calorie) e di malattie, oltre che di degrado ambientale. Il nostro sistema alimentare inquina e sfrutta eccessivamente l’acqua, contamina e impoverisce il suolo, contribuisce a 1/3 delle emissioni globali di gas serra e guida la perdita di biodiversità. Non si tratta di solo numeri su un grafico, ma di esperienze vissute dalle persone: agricoltori che ottengono meno raccolti, comunità che perdono i loro mezzi di sostentamento e medici che combattono con un  numero crescente di bambini obesi e adulti malati.

Le cose sono peggiorate ancora di più a causa della crisi in corso in Ucraina – un importante fornitore di grano ora è costretto a fermare le esportazioni, sollevando timori di massicce interruzioni nelle catene di approvvigionamento alimentare globale. 

Data l’evidenza riconosciuta da diverse agenzie internazionali come la FAO e l’OMS, la necessità di una trasformazione del sistema alimentare è chiara e anche la Commissione europea ha in programma di rilasciare un quadro giuridico sul sistema alimentare sostenibile entro la fine del 2023, come parte della Strategia Farm to Fork (dal produttore al consumatore). La strategia, infatti, riconosce che “passare a una dieta più vegetale con meno carne rossa e lavorata e con più frutta e verdura ridurrà non solo i rischi di malattie potenzialmente letali, ma anche l’impatto ambientale del sistema alimentare”.

L’approccio olistico

Trasformare un sistema non è un compito facile, soprattutto se vogliamo farlo nel modo giusto. Per un cambiamento concreto dobbiamo adottare un approccio multi-attore e olistico ai sistemi alimentari, prendendo in considerazione gli aspetti sociali, ambientali, economici e sanitari del cibo e le loro sinergie. Individuare i migliori punti di leva è fondamentale, in modo da poter fare pressione e innescare un cambiamento sistemico il più rapidamente possibile, dato che, come sottolineato dall’ultimo rapporto IPCC su Impatti, adattamento e vulnerabilità, la finestra temporale per l’azione è piccola e l’azione deve essere intrapresa con urgenza.

In questo contesto, gli appalti pubblici di cibo possono cambiare le carte in tavola e trasformare i nostri sistemi alimentari. È un importante punto di leva: il legame tra produzione e consumo, può influenzare e cambiare sia la domanda che l’offerta

Va detto che le autorità pubbliche hanno il mandato per garantire la sicurezza e la salute dei loro cittadini. Quindi, il denaro pubblico dovrebbe essere speso per fornire cibo sano, prodotto in modo equo e sostenibile dal punto di vista ambientale, accessibile e alla portata di tutti. La strategia Farm to Fork sottolinea chiaramente l’importanza dell’approvvigionamento alimentare pubblico per promuovere diete sane e sostenibili, affermando che la Commissione europea “stabilirà criteri minimi obbligatori per l’approvvigionamento alimentare sostenibile. Questo aiuterà le città, le regioni e le istituzioni pubbliche a fare la loro parte approvvigionandosi di alimenti sostenibili per scuole, ospedali e istituzioni pubbliche e promuoverà anche sistemi di agricoltura sostenibile, come l’agricoltura biologica”.

Le buone pratiche

La nuova campagna Buy Better Food evidenzia il ruolo centrale dell’approvvigionamento alimentare pubblico nella trasformazione del sistema alimentare amplificando le buone pratiche già in atto. Diverse autorità e organizzazioni locali  in tutta Europa stanno già lavorando per fornire cibo più sano ai loro cittadini, tra cui più frutta, verdura e legumi, meno carne e migliore, meno prodotti ricchi di zucchero, sale e grassi saturi. Allo stesso tempo lavorano per garantire la sostenibilità sociale e ambientale dei prodotti che acquistano, aumentando l’offerta da produzione biologica e filiere più corte. Ad esempio, il 100% dei pasti scolastici a Mouans-Sartoux (France) sono biologici, mentre Copenaghen (Danimarca) ha raggiunto il 90% per tutto il settore pubblico. 

Tutto ciò comporta molte sfide, soprattutto a causa della mancanza di coesione politica, della mancanza di monitoraggio e valutazione e della mancanza di uno scambio strutturato di conoscenze ed esperienze che offrano buone pratiche. In questo senso, dovrebbero essere considerati diversi aspetti, tra cui la garanzia che i costi non possano più essere l’unico parametro per l’aggiudicazione degli appalti pubblici, rendendo obbligatoria l’applicazione degli element degli appalti pubblici nell’ambito del nuovo quadro del sistema alimentare sostenibile ed esplorando le condizioni specifiche del contesto che consentono l’inclusione di criteri di località nelle gare d’appalto. La campagna sostiene, infatti, criteri europei obbligatori in materia di appalti pubblici alimentari che possano sostenere i governi nazionali, regionali e locali facilitando la transizione verso un sistema alimentare più sano sia per le persone che per il pianeta. 

Sostenendo questo messaggio, possiamo garantire un’alimentazione migliore a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. Le recenti crisi, dalla pandemia da Covid alla guerra in Ucraina, stanno mostrando la fragilità del nostro sistema alimentare, evidenziando ancora una volta l’urgente necessità di trasformazione verso un sistema alimentare più resiliente e sostenibile che fornisca cibo sano a tutti. Abbiamo circa 10 anni per apportare le modifiche necessarie per assicurarci di non superare gli 1,5 ° C mettendo i nostri sistemi alimentari sotto una pressione ancora maggiore di quella che stanno vivendo oggi. È tempo di agire e cambiare le carte in tavola.

Unisciti a Buy Better Food.

 

Social media

News

Criteri green e Pa: a rispettarli nelle gare è solo il 53% dei Comuni secondo l’Osservatorio Appalti Verdi

Criteri green e Pa: a rispettarli nelle gare è solo il 53% dei Comuni secondo l’Osservatorio Appalti Verdi

Solo il 53% dei Comuni riesce ad applicare in modo accurato le politiche green e a rispettare i Criteri Ambientali Minimi nelle gare di appalto. È questo l’indice medio delle performance ambientali nelle stazioni appaltanti locali, misurato sui bandi pubblici pubblicati nel 2023. Una performance che migliora fino al 77% negli enti locali dei capoluoghi di provincia, mentre scende al 52% nei non capoluoghi. I dati sono stati resi pubblici oggi dall’Osservatorio Appalti Verdi durante l’Ecoforum nazionale sull’economia circolare.

L’eccellenza in Italia sul GPP: assegnati i premi Compraverde Buygreen 2024 alle migliori esperienze italiane di Green Public Procurement

L’eccellenza in Italia sul GPP: assegnati i premi Compraverde Buygreen 2024 alle migliori esperienze italiane di Green Public Procurement

Si sono chiusi i lavori della XVIII edizione del Forum Compraverde Buygreen, promossa dalla Fondazione Ecosistemi, con la consegna del Premio Compraverde Buygreen. L’edizione di quest’anno ha visto premiate le migliori esperienze nelle sezioni: politica GPP, bando verde, mensa verde, ospedale verde, sport in verde, social procurement, cultura in verde. Di seguito tutti i premiati con le motivazioni sezione per sezione.

Calcio, l’appello del Forum Compraverde a Roma e Lazio: progettate stadi ecosostenibili!

Calcio, l’appello del Forum Compraverde a Roma e Lazio: progettate stadi ecosostenibili!

Uno stadio di calcio della massima serie può consumare fino a 8 milioni di chilowattora di elettricità (l’equivalente dell’uso energetico di 2500 famiglie) e fino a 100 mila metri cubi di acqua. Inoltre, genera fino a 6,81 chili di rifiuti per spettatore, per un totale di circa 750 mila tonnellate di rifiuti a fine stagione. Questa la fotografia scattata durante il Forum Compraverde Buygreen, organizzato da Fondazione Ecosistemi, in corso a Roma nell’incontro moderato dalla giornalista Rai e conduttrice della Domenica Sportiva, Simona Rolandi.