Come rendere sostenibili gli eventi culturali? Il Forum Compraverde Buygreen 2025 offre una risposta concreta a questa domanda con il laboratorio “La Checklist CAM Eventi: guida all’analisi, alla compilazione e applicazione pratica”, un incontro formativo pensato per le Imprese Culturali e Creative (ICC) che vogliono integrare la sostenibilità nelle loro attività.
L’evento è dedicato agli iscritti della 5ª edizione del percorso Eco Smart, promosso dalla Rete Eco – Ecologicamente Culturali, nell’ambito del progetto TOCC.
Questo laboratorio ha l’obiettivo di fornire agli operatori del settore strumenti pratici per applicare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) agli eventi, con un focus sulla checklist CAM Eventi, uno strumento fondamentale per la progettazione e la valutazione dell’impatto ambientale. Durante l’incontro, i partecipanti esploreranno casi concreti di enti che hanno già adottato questa metodologia e parteciperanno a un’esercitazione pratica per imparare ad applicare la checklist nella progettazione di eventi culturali.
Un’occasione unica per acquisire competenze operative, fondamentali per ridurre l’impatto ambientale degli eventi e promuovere una cultura sostenibile. Grazie a testimonianze dirette e a un confronto con esperti del settore, gli iscritti potranno approfondire come integrare i criteri CAM nella gestione quotidiana degli eventi, trasformando ogni appuntamento in un’opportunità di crescita per le ICC e in un passo concreto verso una maggiore sostenibilità.
Sostenibilità è innovazione: non solo una scelta responsabile, ma una leva strategica per il futuro degli eventi culturali.
La Checklist CAM Eventi: guida all’analisi, alla compilazione e applicazione pratica
14 maggio 2025 | Ore 11:00 – 14:00 | Sala Pinchera – Forum Compraverde Buygreen, Roma
Iscriviti QUI!
Scopri il programma del Forum Compraverde Buygreen 2025 QUI!