Programma 2025
Forum Compraverde Buygreen, 14-15 maggio 2025
Palazzo WEGIL, Largo Ascianghi 5, Roma
Giovedì 15 maggio 2025
09:30 > 11:30
CONFERENZA SALA BRUNTLAND
Presentazione del VIII° rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi:
i numeri del Green Public Procurement in Italia.
Lo stato, le tendenze, le accelerazioni del PNRR
dettagliata sull’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti per beni, servizi e opere, coinvolgendo i Comuni capoluogo,
i Comuni, gli Enti Parco, le Aziende Sanitarie Locali, le centrali di committenza e le Città Metropolitane…
09:30 > 11:30
WORLD CAFÉ SALA CONTI
SF4C – Appalti sostenibili e innovativi per la ristorazione scolastica
Evento in inglese
L’evento si terrà utilizzando la metodologia World Café, un approccio collaborativo che favorisce il dialogo aperto e il confronto tra
i partecipanti in un ambiente informale e stimolante. L’obiettivo principale dell’incontro è quello di promuovere uno scambio internazionale
di esperienze, conoscenze e buone pratiche relative agli appalti sostenibili per la ristorazione scolastica…
09:30 > 11:30
WORKSHOP SALA PINCHERA
Tradizioni nel futuro: le Università Agrarie, testimoni ecosostenibili
un ruolo cruciale nella gestione e valorizzazione della proprietà collettiva. Queste realtà, che nel Lazio ad esempio gestiscono beni collettivi
su una superficie di oltre 500 km²…
10:00 > 12:00
SESSIONI FORMATIVE SALA PECCEI
GPP Academy
Al Forum Compraverde Buygreen, la GPP Academy organizza sessioni formative sui temi più rilevanti e attuali legati al Green Public
Procurement e alla transizione ecologica. Questa sezione del forum risponde al crescente interesse, anche in seguito alle nuove normative
che, in Italia, hanno reso obbligatorio il GPP…
11:30 > 13:00
CONFERENZA SALA BRUNTLAND
Sanità sostenibile: realtà, politiche e prospettive per un sistema più green ed efficiente
La transizione ecologica nel settore sanitario è una sfida cruciale per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza dei servizi.
Questo evento riunisce esperti, istituzioni e aziende per discutere strategie innovative, normative e soluzioni concrete per rendere
il sistema sanitario più sostenibile…
11:30 > 13:00
CONVEGNO SALA CONTI
Politiche di acquisto sostenibile delle grandi imprese: 5°Sustainability Monitor Report
Il Sustainability Monitor Report (SMR), giunto alla sua quinta edizione, è il rapporto annuale che analizza la sostenibilità ambientale e sociale
delle catene di fornitura delle principali grandi imprese italiane. L’obiettivo del rapporto è fornire uno spunto per comprendere come
l’economia italiana stia affrontando la transizione verde promossa dall’Unione Europea..
11:30 > 13:00
WORKSHOP SALA PINCHERA
L’approccio globale per l’alimentazione a scuola
L’approccio globale per l’alimentazione a scuola (Whole School Food Approach – WFSA) è una metodologia elaborata nell’ambito
del progetto School Food 4 Change per promuovere la trasformazione dei sistemi alimentari a partire dalle scuole….
13:00 > 14:30
GIOCO DI RUOLO SALA BRUNTLAND
La mensa in gioco
Come si può rendere la ristorazione collettiva più sostenibile? Quali sono le scelte che incidono maggiormente sull’impatto ambientale
di una mensa? E come si bilanciano qualità, costi e criteri ecologici nelle gare d’appalto pubbliche? A queste domande cercheranno
di rispondere i partecipanti attraverso un coinvolgente gioco di ruolo…
15:00 > 16:30
CONFERENZA SALA BRUNDTLAND
La ristorazione scolastica che promuove la transizione ecologica e giusta
dei sistemi alimentari locali in Europa
Un confronto internazionale sul ruolo della ristorazione scolastica nella trasformazione sostenibile dei sistemi alimentari locali.
La conferenza riunirà istituzioni, scuole e operatori del settore da diversi Paesi per discutere strategie concrete volte
a ridurre l’impatto ambientale…
15:00 > 16:30
CONVEGNO SALA CONTI
Educare all’ambiente e alla sostenibilità in natura:
organizzazioni, esperienze e progetti in rete
L’educazione ambientale è la chiave per costruire una società più consapevole e responsabile.
Questo evento mette in rete organizzazioni, esperti e progetti innovativi per promuovere la formazione alla sostenibilità attraverso
esperienze dirette nella natura…
15:00 > 17:00
SESSIONI FORMATIVE SALA PECCEI
GPP Academy
Al Forum Compraverde Buygreen, la GPP Academy organizza sessioni formative sui temi più rilevanti e attuali legati al Green Public
Procurement e alla transizione ecologica. Questa sezione del forum risponde al crescente interesse, anche in seguito alle nuove normative
che, in Italia, hanno reso obbligatorio il GPP…
16:30 > 18:00
CERIMONIA DI PREMIAZIONE SALA BRUNTLAND
Premio Compraverde Buygreen
Ogni anno, il Forum Compraverde Buygreen premia le migliori esperienze di Green Public Procurement, valorizzando le realtà
che integrano criteri ambientali, sociali e di sostenibilità negli acquisti pubblici e contribuiscono alla transizione verso un’economia
più verde e responsabile…