FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

FORUM
COMPRAVERDE
BUYGREEN

Gli Stati Generali
degli acquisti verdi

Il Forum Compraverde Buygreen è l’evento di riferimento in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato. Un evento internazionale che unisce annualmente i principali attori coinvolti nella diffusione e l’attuazione degli acquisti di beni e servizi sostenibili e nella costruzione di modelli di sviluppo giusti per la transizione ecologica.

Il Forum 2025:
L’Europa forte
è l’Europa del Green Deal:
competitiva, rispettosa, indipendente

Green Public Procurement: Italia ed Europa a confronto

Strategie e strumenti per politiche di sostenibilità efficaci

Governance climatica: attori, sfide e prospettive

Sostenibilità d’impresa: il reporting in Italia

Food policy: modelli italiani ed europei

Formazione e capacity building per la transizione sostenibile

Sanità sostenibile: politiche e prospettive

Economia circolare e appalti verdi: materiali e soluzioni per le imprese

Edilizia sostenibile: CAM, DNSH e progettazione green

Eventi culturali e sportivi a basso impatto

GPP, le migliori esperienze in Italia ed Europa

 

Le attività
del Forum Compraverde

WE NETWORK

CONVEGNI

PREMIO COMPRAVERDE

GPP ACADEMY

PUBBLICAZIONI

Partecipa

Il Forum Compraverde permette alle Pubbliche Amministrazioni di realizzare al meglio gli appalti verdi e alle imprese di capire come partecipare alle gare che adotteranno il GPP e qualificare le proprie catene di fornitura, con prodotti, processi e competenze green.

Visita

Visitare il Forum Compraverde significa diventare parte di una community che condivide valori e opportunità. Gli Stati Generali degli acquisti verdi coniugano formazione, networking, business e innovazione all’insegna di politiche, progetti e iniziative, pubbliche e private.

Partecipa

Il Forum Compraverde permette alle Pubbliche Amministrazioni di realizzare al meglio gli appalti verdi e alle imprese di capire come partecipare alle gare che adotteranno il GPP e qualificare le proprie catene di fornitura, con prodotti, processi e competenze green.

Visita

Visitare il Forum Compraverde significa diventare parte di una community che condivide valori e opportunità. Gli Stati Generali degli acquisti verdi coniugano formazione, networking, business e innovazione all’insegna di politiche, progetti e iniziative, pubbliche e private.

Compraverde 2025

+2.800

Partecipanti on site
e online

+250

Organizzazioni
italiane ed europee

+185

Speaker

+20

Sessioni GPP Academy

 

+9

Paesi
europei

+23

Eventi

+20

Premi Compraverde

+2.800

Partecipanti
on site e online

+9

Paesi europei

+250

Organizzazioni
italiane ed europee

+23

Eventi

+185

Speaker

+20

Premi Compraverde

+20

Sessioni GPP Academy

Come rendere la sostenibilità concreta: percorsi e strumenti dall’Italia e dall’Europa

Come rendere la sostenibilità concreta: percorsi e strumenti dall’Italia e dall’Europa

Con oltre il 17% del PIL europeo legato agli appalti pubblici, il Green Public Procurement è una leva strategica per guidare la transizione ecologica. Ma trasformare gli obiettivi del Green Deal in azioni concrete richiede conoscenze, strumenti e collaborazioni. Il Forum Compraverde raccoglie questa sfida ogni anno, offrendo un luogo di confronto unico: conferenze, sessioni formative e momenti di networking dove istituzioni, imprese ed esperti condividono esperienze, presentano soluzioni operative e costruiscono reti in grado di rendere la sostenibilità concreta e quotidiana. Scopri i percorsi, le conferenze e le storie di chi sta costruendo un futuro più verde.

leggi tutto
Greenwashing, l’altra faccia della corsa al Green Deal

Greenwashing, l’altra faccia della corsa al Green Deal

Il fenomeno del greenwashing è in crescita, nonostante l’introduzione di direttive più severe e la crescente sensibilità ambientale dei cittadini. A spingerlo sono la domanda sempre più alta di prodotti e servizi sostenibili, la lentezza dei controlli e l’evoluzione di strategie di comunicazione sempre più sofisticate da parte delle imprese. Il rischio? Confondere i consumatori, ridurre la fiducia nei messaggi ambientali, penalizzare le aziende che investono davvero in innovazione e rallentare la transizione ecologica. In questo articolo analizziamo cause, impatti e strumenti pratici per distinguere la vera sostenibilità dalle false promesse verdi.

leggi tutto
Difendere il Green Deal: 6 azioni per tutelare le clausole ambientali e sociali europee

Difendere il Green Deal: 6 azioni per tutelare le clausole ambientali e sociali europee

Nel cuore delle trattative commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti, le clausole ambientali e sociali rischiano di diventare merce di scambio. Ma indebolirle significherebbe colpire al cuore una delle politiche più importanti per affrontare la crisi climatica e sociale: il Green Deal europeo. In questo articolo, Silvano Falocco, direttore della Fondazione Ecosistemi e del forum Compraverde, analizza sei azioni concrete per preservare la coerenza, l’efficacia e il ruolo trasformativo delle politiche ambientali e sociali dell’Unione Europea. Questo contributo ci ricorda quanto siano preziosi gli strumenti che abbiamo… e quanto siano a rischio.

leggi tutto
Estate a basso impatto: eventi e festival italiani dove la sostenibilità è protagonista

Estate a basso impatto: eventi e festival italiani dove la sostenibilità è protagonista

Musica tra i prati, cinema sotto le stelle, incontri d’autore immersi nei boschi o nei borghi più autentici d’Italia: l’estate 2025 si accende di eventi culturali che mettono al centro la sostenibilità. Dal Piemonte alla Calabria, passando per le Marche e la Sardegna, il mese di luglio offre un calendario ricco di appuntamenti in cui l’arte si intreccia con l’ambiente, dando vita a esperienze capaci di rigenerare luoghi e comunità. C’è chi pianta un albero per ogni concerto, chi trasforma i rifiuti in opere d’arte, chi bandisce la plastica e abbraccia il km zero. Una nuova visione di festival prende forma, dove la cultura diventa leva concreta per il cambiamento. Scopri la selezione dei migliori eventi ecosostenibili dell’estate.

leggi tutto
Come rendere la sostenibilità concreta: percorsi e strumenti dall’Italia e dall’Europa

Come rendere la sostenibilità concreta: percorsi e strumenti dall’Italia e dall’Europa

Con oltre il 17% del PIL europeo legato agli appalti pubblici, il Green Public Procurement è una leva strategica per guidare la transizione ecologica. Ma trasformare gli obiettivi del Green Deal in azioni concrete richiede conoscenze, strumenti e collaborazioni. Il Forum Compraverde raccoglie questa sfida ogni anno, offrendo un luogo di confronto unico: conferenze, sessioni formative e momenti di networking dove istituzioni, imprese ed esperti condividono esperienze, presentano soluzioni operative e costruiscono reti in grado di rendere la sostenibilità concreta e quotidiana. Scopri i percorsi, le conferenze e le storie di chi sta costruendo un futuro più verde.

leggi tutto
Promotore
Partner
Sponsor
Con il sostegno di
Con il patrocinio di
Media Partner